Prepariamo preventivi lunghi, poco adatti a chi ha fretta, non ha voglia di leggere o controlla solo il costo di un servizio. Ci piace avere amore per i dettagli, perché quei dettagli li rendiamo speciali, utili per fare risaltare le bellezza della tua attività. Da questa filosofia nasce ctrl+f...continua
Questo post è stato ispirato dal commento di un’utente che ci faceva notare come il nostro amatissimo giallo istituzionale, fosse eccessivamente fastidioso a suo gusto. Vi parlerò come avrete sicuramente intuito, della psicologia del colore applicata alla grafica, al design ma soprattutto al we...continua
Oggi vorrei parlarvi del mio programma di grafica preferito: Adobe Illustrator, che nel 2017 ha compiuto 30 anni! Era il 1987 quando iniziò la nuova era dell’editoria digitale e del graphic design (la prima release ufficiale gennaio 1987). Adobe Illustrator trasformò radicalmente la progettazion...continua
Oggi vorrei parlarvi del rebranding più “coraggioso” degli ultimi 10 anni, quello della Juventus, presentato a gennaio di quest’anno. Non ha importanza in questo caso la fede calcistica, il logo è uno spettacolo, a mio parere uno dei più belli realizzati appunto, negli ultimi 10 anni. &nbs...continua
Capita che il cliente ci contatti per mail scrivendo poche righe confusionarie: “Voglio un sito che venda e voglio più visibilità, semplice da navigare, intuitivo e responsive. Possibile avere un preventivo che racconti la mia azienda?” Due parole, insufficienti al web designer per defini...continua
Lo scorso agosto Google aveva già annunciato questa notizia, ma solo dal 10 gennaio 2017 ha introdotto il nuovo algoritmo che, da mobile, penalizza i siti web che usano banner pop-up intrusivi. In particolar modo quelli che coprono tutta la nostra pagina impedendoci di leggere il contenuto. Navi...continua
Bisogna ammetterlo, uscire con un visual designer non è per tutti, bisogna armarsi di santa pazienza e aprire il più possibile la mente, perché noi di stranezze ne abbiamo tante: siamo lunatici, collerici, eccessivamente competitivi e con personalità complesse, troppo spesso di pessimo umore. M...continua
Oggi vorrei parlarvi degli “inglesismi” o termini tecnici che spesso usiamo nel nostro mestiere e se, dal lato del professionista è ben chiaro il loro significato, spesso dal lato cliente non lo è e si usano troppo frequentemente in modo improprio. Non dirlo con parole non tue! Una nostra ut...continua