Claire Dresseno è una home stager e interior designer. Il suo lavoro consiste nell’abbellire, rendendole più appetibili per l’acquisto, proprietà immobiliari.
Con le sue competenze di interior designer, è un’accreditata professionista nel dare un tocco di stile e glamour anche a proprietà private, attività commerciali e strutture alberghiere.
Claire partiva da zero, il nostro compito era creare ex novo un brand capace di risaltare le sue doti professionali, renderla competitiva e appetibile in un settore ancora poco conosciuto in Italia.
Creare un logo che rappresentasse la sua particolare professione e un sito che valorizzasse i suoi servizi e mostrasse il suo lavoro.
Inizialmente ci siamo concentrati moltissimo sulla ricerca di un simbolo che potesse rappresentarla sia caratterialmente sia che descrivesse, in un solo segno, la sua professione.
Sintesi e semplicità hanno dato vita al logo. Ci siamo concentrate molto anche sullo studio del colore più adatto, seguendo le sue preferenze e la teoria del colore.
Per progettare il sito, abbiamo seguito le linee dell’immagine coordinata, in particolare della brochure promozionale: il cliente che arriva al sito doveva trovare lo stesso mood. Tecnologia responsive, social oriented e semplicità, sono state l nostre linee guida. Volevamo un prodotto finale che non fosse un semplice portfolio vetrina, ma un sito completo e a portata di utente.
Claire Dresseno è una home stager e interior designer. Il suo lavoro consiste nell’abbellire, rendendole più appetibili per l’acquisto, proprietà immobiliari.
Con le sue competenze di interior designer, è un’accreditata professionista nel dare un tocco di stile e glamour anche a proprietà private, attività commerciali e strutture alberghiere.
Claire partiva da zero, il nostro compito era creare ex novo un brand capace di risaltare le sue doti professionali, renderla competitiva e appetibile in un settore ancora poco conosciuto in Italia.
Creare un logo che rappresentasse la sua particolare professione e un sito che valorizzasse i suoi servizi e mostrasse il suo lavoro.
Inizialmente ci siamo concentrati moltissimo sulla ricerca di un simbolo che potesse rappresentarla sia caratterialmente sia che descrivesse, in un solo segno, la sua professione.
Sintesi e semplicità hanno dato vita al logo. Ci siamo concentrate molto anche sullo studio del colore più adatto, seguendo le sue preferenze e la teoria del colore.
Per progettare il sito, abbiamo seguito le linee dell’immagine coordinata, in particolare della brochure promozionale: il cliente che arriva al sito doveva trovare lo stesso mood. Tecnologia responsive, social oriented e semplicità, sono state l nostre linee guida. Volevamo un prodotto finale che non fosse un semplice portfolio vetrina, ma un sito completo e a portata di utente.
Studio del logo, sviluppo della brand identity, UX design, web design e development.